filesystem - Tipi di filesystem di Linux: ext, ext2, ext3, ext4,
hpfs, iso9660, JFS, minix, msdos, ncpfs nfs, ntfs, proc, Reiserfs, smb,
sysv, umsdos, vfat, XFS, xiafs
Quando, come è usuale, il filesystem proc è
montato su /proc, nel file /proc/filesystems si può
trovare la lista dei filesystem attualmente supportati dal proprio kernel;
si veda proc(5) per ulteriori dettagli. C'è anche una chiamata
di sistema datata sysfs(2) (la cui disponibilità è
controllata dall'opzione di configurazione CONFIG_SYSFS_SYSCALL del
kernel in fase di compilazione a partire da Linux 3.15) che abilita il
conteggio dei tipi di filesystem correntemente disponibili a prescindere
dalla disponibilità o integrità di /proc.
Se si ha bisogno di un filesystem attualmente non supportato, si
inserisca il modulo del kernel corrispondente o si ricompili il kernel.
Per usare un filesystem bisogna montarlo, si veda
mount(8).
L'elenco che segue dà una breve descrizione di alcuni dei
filesystem disponibili o storicamente disponibili nel kernel Linux. Si veda
la documentazione del kernel per una esauriente descrizione di tutte le
opzioni e di tutti i limiti.
- ext
- è un'estensione elaborata del filesystem minix. È
stato completamente rimpiazziato dalla seconda versione dell'extended
filesystem (ext2) ed è stato rimosso dal kernel (in
2.1.21).
- ext2
- è un filesystem ad alte prestazioni utilizzato da Linux sia per
dischi fissi che per unità rimuovibili. Il second extended
filesystem fu progettato come una estensione dell'extended filesystem
(ext).
- ext3
- è una versione con journaling del filesystem ext2. E' facile
scambiare ripetutamente ext2 e ext3. Vedi
ext3(5).
- ext4
- è una serie di aggiornamenti a ext3 che include prestazioni
sostanziali e miglioramenti dell'affidabilità, oltre a un notevole
incremento di volume, di file e dei limiti della dimensione delle
directory. Vedi ext4(5).
- hpfs
- è l'High Performance Filesystem, usato in OS/2. Questo filesystem
è di sola lettura sotto Linux a causa della scarsa documentazione
disponibile.
- iso9660
- è un tipo di filesystem per CD-ROM, conforme allo standard ISO
9660.
- High Sierra
- Linux supporta High Sierra, il precursore dello standard ISO 9660 per i
filesystem per CD-ROM. È automaticamente riconosciuto sotto Linux
all'interno del supporto per il filesystem iso9660.
- Rock Ridge
- Linux inoltre supporta le registrazioni System Use Sharing Protocol
specificate dal Rock Ridge Interchange Protocol. Si usano per descrivere
ulteriormente i file nel filesystem iso9660 ad un host UNIX, e
forniscono informazioni quali nomi di file lunghi, UID/GID, permessi
POSIX, e dispositivi. È automaticamente supportato sotto Linux
all'interno del supporto per il filesystem iso9660.
- JFS
- è un filesystem con journaling, sviluppato da IBM, integrato in
Linux a partire dal kernel 2.4.24.
- minix
- è il filesystem utilizzato nel sistema operativo Minix, il primo a
funzionare sotto Linux. Ha numerose restrizioni, tra cui la dimensione
delle partizioni limitata a 64 MB, nomi di file corti, e una sola
marcatura oraria. È ancora utile per i dischetti e i dischi
RAM.
- msdos
- è il filesystem usato da DOS, Windows, e alcuni computer con OS/2.
I nomi di file in msdos non possono essere più lunghi di 8
caratteri, eventualmente seguiti da un punto e da una estensione di 3
caratteri.
- ncpfs
- è un filesystem di rete che supporta il protocollo NCP, usato da
Novell NetWare. È stato rimosso dal kernel in 4.17.
- Per usare ncpfs, sono necessari speciali programmi, che possono
essere trovati presso
ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/misc/ncpfs.
- nfs
- è il filesystem di rete utilizzato per l'accesso ai dischi
installati su computer remoti.
- ntfs
- è il filesystem nativo per Microsoft Windows NT, che supporta
funzionalità come ACLs, journaling, encryption, e così
via.
- proc
- è uno pseudo-filesystem utilizzato come interfaccia alle strutture
dati del kernel, invece di dover leggere e interpretare /dev/kmem.
In particolare, i suoi file non occupano spazio su disco. Si veda
proc(5).
- Reiserfs
- è un filesystem con journaling, progettato da Hans Reiser,
integrato in Linux a partire dal kernel 2.4.1.
- smb
- è un filesystem di rete che supporta il protocollo SMB, usato da
Windows for Workgroups, Windows NT e Lan Manager. Si veda
https://www.samba.org/samba/smbfs/.
- sysv
- è una implementazione del filesystem System V/Coherent per Linux.
Implementa interamente i filesystem Xenix, System V/386 e Coherent.
- umsdos
- è una estensione del filesystem del DOS usata da Linux. Aggiunge il
supporto per nomi di file lunghi, UID/GID, permessi POSIX, e file speciali
(dispositivi, named pipe, ecc.) sotto il filesystem DOS, senza sacrificare
la compatibilità con il DOS.
- tmpfs
- è un filesystem i cui contenuti risiedono in una memoria virtuale.
Poiché i file su questo tipo di filesystem risiedono tipicamente in
RAM, l'accesso ai file è estremamente veloce. Vedi
tmpfs(5).
- vfat
- è una estensione del filesystem FAT usata da Microsoft Windows95 e
da Windows NT. vfat aggiunge al filesystem di MSDOS il supporto per
i nomi di file lunghi.
- XFS
- è un filesystem con journaling, sviluppato da SGI, integrato in
Linux a partire dal kernel 2.4.20.
- xiafs
- fu progettato e implementato per essere un filesystem stabile e sicuro
estendendo il codice del filesystem Minix. Fornisce le caratteristiche
basilari più richieste senza essere eccessivamente complesso. Il
filesystem xia attualmente non è più attivamente
sviluppato o mantenuto. E' stato rimosso dal kernel a partire dalla
versione 2.1.21.
fuse(4), btrfs(5), ext2(5), ext3(5),
ext4(5), nfs(5), proc(5), sysfs(5),
tmpfs(5), xfs(5), fsck(8), mkfs(8),
mount(8)
Questa pagina fa parte del rilascio 5.10 del progetto Linux
man-pages. Una descrizione del progetto, le istruzioni per la
segnalazione degli errori, e l'ultima versione di questa pagina si trovano
su https://www.kernel.org/doc/man-pages/.
La traduzione italiana di questa pagina di manuale è stata
creata da Giovanni Bortolozzo <borto@dei.unipd.it>, Giulio
Daprelà <giulio@pluto.it>, Elisabetta Galli <lab@kkk.it>
e Marco Curreli <marcocurreli@tiscali.it>
Questa traduzione è documentazione libera; leggere la
GNU General
Public License Versione 3 o successiva per le condizioni di copyright.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità.
Per segnalare errori nella traduzione di questa pagina di manuale
inviare un messaggio a pluto-ildp@lists.pluto.it.